Il Meeting Internazionale dei National Geographic Explorers torna a Oasi Dynamo

17 Settembre 2023

Un meeting internazionale per accendere i riflettori sui progetti di ricerca e salvaguardia delle bellezze del nostro pianeta, nel cuore di Oasi Dynamo e nel segno del National Geographic.

Siamo orgogliosi di ospitare per il secondo anno consecutivo il Meeting Internazionale dei National Geographic Explorers. Dal 17 al 22 settembre, Oasi Dynamo Riserva Naturale diventerà la ‘casa’ di 14 esploratori provenienti da tutto il mondo che avranno l’occasione di esporre i propri studi, confrontarsi, imparare nuovi modi per aumentare l’impatto e la portata delle proprie ricerche scientifiche.

Un mix eterogeneo di fotografi, ecologisti, archeologi, educatori, scienziati, selezionati dalla National Geographic Society perché ‘attori del cambiamento’, capaci di proteggere e illuminare le meraviglie del mondo. Accanto agli explorers internazionali, se ne aggiungeranno molti altri  italiani che stanno lavorando a un progetto di salvaguardia dell’ecosistema del mar Mediterraneo e delle coste italiane.

Durante i giorni del meeting, sono previste attività formative tenute da membri dello staff del National Geographic, provenienti dalle sedi di Washington e Londra, ci sarà spazio per imparare tecniche di comunicazione e di storytelling e svolgere attività outdoor quali mountain bike, sfide di orienteering e osservazioni astronomiche tenute dallo staff di Oasi Dynamo.

Nello spirito che contraddistingue la National Geographic Society, gli Explorers esporranno poi nella giornata conclusiva del 21 settembre durante lo Spotlight Event i propri lavori per presentare e, soprattutto, condividere, i risultati delle loro ricerche, ispirando scambi e connessioni multidisciplinari.

Ospitare una delle istituzioni scientifiche e educative più prestigiose al mondo è per noi un privilegio e un’occasione importante per continuare a diffondere un’educazione ambientale basata sulla cultura del rispetto e della salvaguardia.

Seguite i nostri canali per restare aggiornati sul Meeting dei National Explorers!

Qualche foto della prima edizione.

(in copertina una foto della prima edizione del 2022 – Photo credit Ivan D’Alì)