
Dopo il recente avvistamento in oasi di quello che potrebbe essere identificato come Gatto selvatico (Felis silvestris) e a seguito di tutte le attività di monitoraggio del lupo (Canis lupus italicus), Oasi Dynamo ha deciso di dedicare un incontro divulgativo proprio ai due predatori più elusivi presenti sul nostro territorio.
Se siete da sempre affascinati dal mondo delle creature selvatiche e volete scoprire tutto sulle loro abitudini e sul loro ruolo all’interno del nostro ecosistema, il 20 maggio è l’occasione giusta per approfondire queste tematiche legate alla conservazione della natura e della fauna selvatica.
Ne parleremo con due esperti, la Dott.ssa Francesca Ciuti che segue il progetto Monitoraggio lupo per l’Unione Comuni Montani Appennino Pistoiese e il Dott. Andrea Sforzi, zoologo e direttore del Museo di storia naturale della Maremma. Grazie ai loro interventi, conosceremo non solo la storia, la biologia e le abitudini delle due specie, ma soprattutto la loro presenza sull’Appennino Tosco-Emiliano.
PROGRAMMA:
- – 15:30 ritrovo alla Croce di Piteglio (per le indicazioni clicca qui) con la guida ambientale di Oasi Dynamo e camminata verso il Centro Visitatori della riserva
- – 16:30 intervento Francesca Ciuti (Monitoraggio lupo per Unione Comuni Montani Appennino Pistoiese) “Il lupo arriva in città, nuove frontiere di espansione …dall’Appennino alla pianura” il grande predatore che ormai da anni percorre i territori montani sta progressivamente occupando nuovi spazi e condividendo il territorio con l’uomo e le sue attività.
- – 18:00 intervento Andrea Sforzi (Museo di Storia Naturale della Maremma) “Una presenza silenziosa nei nostri boschi: il gatto selvatico europeo”. Il gatto selvatico, specie affascinante ed elusiva che abita i nostri boschi riuscendo spesso a sfuggire al nostro sguardo, sta progressivamente riconquistando l’Appennino tosco-Emiliano.
- – 20:00 circa rientro a piedi alla Croce di Piteglio
Partecipazione Gratuita. Prenotazione obbligatoria.
Per prenotare puoi compilare il modulo su questa pagina o scrivere al seguente indirizzo info@oasidynamo.org oppure chiamarci al numero 375-6124138.