
Immagina di immergerti in un’esperienza in totale armonia con la Natura.
Tre giorni nella riserva naturale, affiliata al WWF, di Oasi Dynamo; per riscoprire il proprio potenziale innato attraverso un soggiorno in completa autonomia nella natura.
Quando?
Dal 16 al 18 Agosto:
Tra le attività proposte: Tecniche di vita in natura – Allestimento campo base – Attività sensoriale e di orientamento – Costruzione di un rifugio naturale – Tecniche e segreti per vivere in autonomia – Meditazione
Allestiremo insieme un campo tendato e ti forniremo tutto il necessario per vivere al meglio questa avventura: dallo zaino al coltellino, passando per tende e sacco a pelo.
Un percorso graduale ti aiuterà a riconnetterti con la natura e l’ambiente che ti circonda. Dopo la costruzione del campo base, ci dedicheremo ad alcune tecniche di vita in natura, grazie alle quali imparerai a vivere in autosufficienza lontano da ogni limite imposto dall’uomo.
Vivrai un’esperienza immersiva, accompagnato da un vero esperto del settore: Michael Bolognini. Guida professionista Aigs, Master in tecniche di sopravvivenza con 15 anni di esperienza in spedizioni nei luoghi remoti del pianeta. Oltre a lui ci sarà una guida di Oasi Dynamo.
Descrizioni dettagliate tende, pasti, attrezzatura:
Verranno messe a disposizione dei partecipanti tutte le attrezzature necessarie: dallo zaino ad ogni strumento utile, sacco letto, sacco a pelo sterilizzati ad ozono, tende speciali sospese tra gli alberi o tepee, materassini, stoviglie e posate eco e tutto il necessario per vivere nella natura. I partecipanti dovranno solo organizzare l’abbigliamento personale a strati. Essendo a 1.000 metri di altezza, è consigliabile utilizzare indumenti sintetici, con un pile caldo, una giacca protettiva ed un ricambio completo. Cucineremo prodotti bio alla trapper.
Orari in sintesi:
Ritrovo il 16 agosto alle 14:30 alla Proloco di Prunetta*
Entrati nell’Oasi Dynamo si arriverà nell’area del campo base verso le 17:00
Durante i tre giorni gli orari si adatteranno alla risposta dei partecipanti.
Ultimo giorno pranzo al ristorante Casa Luigi, presso il Centro Visite Dynamo. Senza disallestire il campo, i partecipanti verranno riaccompagnati alle loro auto, arrivo previsto 15:30.
Il gruppo sarà da minimo 8 a massimo 16 avventurieri
Luogo di partenze e rientro:
*Proloco di Prunetta
Via Statale Mammianense 158
51028, località Prunetta
San Marcello Piteglio
.
Quota totale di partecipazione a persona, tutto incluso: 295€ +iva
L’iniziativa si terrà al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti.
Programma in dettaglio
Primo giorno Incontro luogo di partenza* Descrizione esperienza Partenza trekking Esplorazione area trekking Attività sensoriale Arrivo area campo base Allestimento campo base Tecniche di vita in natura Cena alla trapper Attività notturna | Secondo giorno Risveglio Colazione Risveglio muscolare Costruzione rifugio naturale Orientamento sensoriale Costruzione sedia bushcraft Pranzo alla trapper Tecniche e segreti per vivere in autonomia Meditazione Partenza trekking Cena | Terzo giorno Risveglio Colazione Partenza trekking Attività sensoriale Arrivo punto di incontro Pranzo a Casa Luigi Camminata verso il luogo da cui si è partiti* |
.
Incluso:
Tutta l’attrezzatura necessaria per vivere quest’esperienza
Pasti per:
- – cena primo e secondo giorno
- – colazione secondo e terzo giorno
- – pranzo secondo giorno
- – Il pranzo a menù del terzo giorno sarà al ranch di Casa Luigi
- – Assicurazione personale
.
Escluso:
Abbigliamento personale ed una borraccia.
Per informazioni: chiama il 3386564295, scrivi a eventi@oasidynamo.org o compila il form.
In caso di maltempo:
- verrà trattenuto un importo a copertura delle spese nella misura del 30%, oppure
- sarà possibile ricevere un voucher dell’importo versato da utilizzare nell’ambito della prossima Dynamo Adventure.
- verrà trattenuto un importo a copertura delle spese nella misura del 30%, oppure
- sarà possibile ricevere un voucher dell’importo versato da utilizzare nell’ambito della prossima Dynamo Adventure.